EMT è il protocollo di didattica formativa ideato ed elaborato da Sicurezza Corsi.
Scopriamo da dove nasce e perché rappresenta per aziende e lavoratori un
valore aggiunto rispetto ai corsi di formazione classici.
I limiti dei corsi di formazione tradizionali
Un docente parla
per svariate ore
Viene consegnata una brochure del corso
Pochi alunni prendono appunti
Risultato?
Corsi monotoni, scarsa attenzione e scarso apprendimento.
Il nostro metodo è diverso: scopri perchè
Partendo da queste considerazioni abbiamo deciso di intervenire pesantemente sulla didattica formativa, partendo da un principio per noi essenziale: più attenzione ed interesse uguale più partecipazione e apprendimento. Nasceva così il protocollo EMT che basa la propria metodologia su 3 regole molto importanti:
Somministrazione di esercitazioni continue durante tutto il corso di formazione online
Aumento dell'interesse dei partecipanti attraverso continue "domande - risposte"
Crescenti livelli di difficoltà. Sempre accompagnati da attività di coinvolgimento
Il risultato?
Corsi dinamici con aumento dell’attenzione e dell’apprendimento.
SICUREZZA CORSI: GARANZIA DI SODDISFAZIONE
Più del 70% dei lavoratori intervistati ha dichiarato che il corso di formazione online di Sicurezza Corsi con metodologia EMT è risultato più dinamico e interattivo rispetto a tutti gli altri corsi effettuati. Le continue esercitazioni e i tanti moduli pratici permettono una formazione coinvolgente e dinamica.
SICUREZZA CORSI: FORMAZIONE VALIDA E RICONOSCIUTA
La formazione di Sicurezza Corsi permette alle Aziende di assolvere in modo utile all’obbligo formativo dei propri lavoratori, nel pieno rispetto della normativa con attestati validi e certificati.
“Apprendimento sicurezza sul lavoro; strumenti innovativi nella didattica il protocollo EMT” è stato anche il titolo del nostro abstract pubblicato durante il 1° convegno Health and Safety Symposium 2018 tenuto presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II: clicca qui per leggere l’articolo.